Con l'articolo 71 della Costituzione vengono individuati i soggetti che hanno potere di iniziativa delle leggi. Nel primo comma si legge: "l'iniziativa delle leggi appartiene al Governo [cfr. art. 87 c. 4], a ciascun membro delle Camere ed agli organi ed enti ai quali sia conferita da legge costituzionale [cfr. artt. 99 c. 3, 121 c. 2]."
Nel secondo comma: "il popolo esercita l'iniziativa delle leggi, mediante la proposta, da parte di almeno cinquantamila elettori, di un progetto redatto in articoli."
In riferimento al secondo comma il coordinamento per la Democrazia Costituzionale ha avviato, in collaborazione con diverse organizzazioni politiche, sociali e culturali, la raccolta delle firme per la presentazione alle Camere di 3 disegni di legge da discutere in parlamento.
Le tre proposte di legge di iniziativa popolare sono:
2) l'adozione di una legge elettorale proporzionale;
Se vuoi dare una mano nella raccolta delle firme puoi mandare una email a distefano@poterealpopoloenna.it
